Undici fumetti da non perdere


 


Eccovi una elenco di alcuni fumetti da non perdere in uscita nelle prossime settimane!

Eternity 1 È la nuova serie ideata e scritta da Alessandro Bilotta. Ambientata in una Roma del futuro in cui sono tornati di moda gli anni Sessanta.

Simulacri 1 Primo volume (su 4 totali) di una miniserie a fumetti scritta da Jacopo Camagni, Marco B. Bucci ed Eleonora Caruso e disegnata da Flavia Biondi e Giulio Macaione. Ambientata ai giorni nostri, segue le vicende di un gruppo di giovani che, dietro la patina delle apparenze, celano una rete di relazioni morbose, misteri e segreti dai quali non riescono a liberarsi. 

Dylan Dog Color Fest 43 La nuova uscita dello speciale trimestrale a colori dedicato al personaggio creato da Tiziano Sclavi, con una storia inedita scritta da Dario Sicchio e disegnata da Giorgio Pontrelli, ambientata in uno strano universo del tutto simile a un catalogo dell’Ikea.

Venere privata  Il nuovo fumetto di Paolo Bacilieri, adattamento di un romanzo di Giorgio Scerbanenco, tra i più importanti scrittori vissuti in Italia nel secolo scorso. Il protagonista della storia è l’ex medico Duca Lamberti, personaggio al centro di molte delle storie di crimine raccontate dallo scrittore, ambientate nella nebbiosa periferia di Milano. 

Batman/Grendel Un volume che raccoglie due miniserie degli anni Novanta in cui Matt Wagner, in veste di autore unico, fece incontrare e scontrare l’eroe di Gotham con il Grendel di Matt Wagner, mettendo in luce i punti di contatto tra i due personaggi.

​​I cavalli del Tennessee Un racconto sentimentale che si concentra sulle vite di un gruppo di giovani per riflettere sulla complessità dell’abbracciare ciò che si è o che si vuole diventare. 

ControNatura – Sangue blu 1 Un nuovo capitolo della serie fantasy con sfumature erotiche scritta e disegnata Mirka Andolfo ambientata in un mondo popolato di animali antropomorfi le cui vite sono strettamente controllate dal governo.

Vita da soldatinen: Il duo Marco Taddei/Spugna torna a raccontare una storia tragicomica che, , critica l’assurdità e la spietatezza della guerra.

Malanotte: Un fumetto horror ambientato in un vecchio paesino di provincia negli anni Settanta. Ernesto, il protagonista, vi si reca per visitare l’antica casa di famiglia, sulla quale, però, sembra pesare una maledizione.

To-Y 1 Un manga scritto e disegnato da Atsushi Kamijo, è uno shonen pubblicato originariamente tra il 1985 e il 1987, che racconta le vicende di una band punk rock alla ricerca del successo. 

Commenti